Al giorno d’oggi la nostra vita è confinata all’interno di un device, sia esso un telefono, tablet, laptop, computer, o un apparecchio connesso. Questi device raccolgono continuamente dati personali sul nostro utilizzo e di conseguenza sulla nostra vita e sulle nostre abitudini.

La conoscenza e la consapevolezza rispetto ai metodi di raccolta dei dati personali, come vengono gestiti e protetti, e quali sono le procedure di cybersicurezza delle aziende che li trattano, sono strumenti fondamentali per poter mantenere uno stato di libertà rispetto alle nostre opinioni e scelte come cittadini, come consumatori e come persone.

Gli speaker del panel

https://www.digitalethicsforum.com/wp-content/uploads/2019/07/Carlo_Blengino.png
https://www.digitalethicsforum.com/wp-content/uploads/2019/07/Nicola_Sotira.png
https://www.digitalethicsforum.com/wp-content/uploads/2019/09/WhatsApp-Image-2019-09-27-at-12.20.20.jpeg
https://www.digitalethicsforum.com/wp-content/uploads/2019/07/Simone-Malcangi.png

Modera

https://www.digitalethicsforum.com/wp-content/uploads/2019/10/WhatsApp-Image-2019-10-02-at-11.03.311.jpeg